Aperte le iscrizioni per il biennio
2024-2026
La Direzione

Fabio Burigana
Direttore Scuola di Ippocrate
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979 e specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva nel 1983.
Ha lavorato come medico ospedaliero e medico convenzionato, attualmente lavora come libero professionista.
È stato per più di 10 anni Presidente dell’Associazione Medicina e Complessità creando delle collaborazioni internazionali.
Con questa associazione ha vinto il premio nazionale Terzani per l’umanizzazione della medicina.
E’ Medico Antroposofo.
Mira a coniugare le più recenti acquisizioni scientifiche della medicina con una visione umanistica.

Sergio A. Gaiti
Vice Direttore Scuola di Ippocrate
Laureato in scienze politiche a Parma, con un Master of Business Administration (MBA) a Parigi e un Master in Finanza a Milano.
È stato direttore dei medicinali in Italia per la Weleda e consulente strategico per varie aziende e organizzazioni.
Dirige la Casa Andrea Cristoforo ad Ascona (Svizzera) ed è docente presso il dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano.
È conferenziere sui temi dell’etica, del denaro, e la costruzione di nuovi paradigmi spirituali, sociali ed economici.
È nel CdA di varie organizzazioni del terzo settore in Italia e all’estero.
La lezione di presentazione del nuovo biennio sarà disponibile cliccando qui:
Saranno presentati finalità ed obiettivi della Scuola, con la sua unicità di proposta: quella di rappresentare un nuovo modo di cura, per approccio, metodo e strumenti terapeutici.
Per tutte le informazioni relative al programma e alle modalità di iscrizione
Per maggiori informazioni: